Fonduta di Parmigiano Reggiano
La fonduta di Parmigiano Reggiano è un piatto molto semplice e veloce, ideale come antipasto o come piatto unico.
La fonduta di Parmigiano Reggiano è un piatto molto semplice e veloce, ideale come antipasto o come piatto unico.
Come preparare lo sformato di Parmigiano Reggiano, un antipasto semplice e gustoso … 90 g Parmigiano Reggiano (grattugiato).
Nell’anno 1135 l’abbazia Chiaravalle grazie ai monaci cistercensi fece nascere il formaggio che oggi è chiamato Grana Padano. In origine chiamato caseus …
Il Provolone Valpadana è il formaggio a pasta filata che presenta la maggior varietà di forme e pesi di qualunque …
Grazie all’opera dei monaci di San Colombano, che hanno garantito la prosecuzione nei secoli della viticoltura piacentina, l’Ortrugo è uno …
Ottenuto dai vitigni Barbera e Croatina, il Gutturnio è stato fra i primi 10 vini italiani, nel 1967, a ricevere …
Da labo ruscus, che punge il palato (da cui anche l’origine della parola brusco), il Lambrusco, prodotto ormai in centinaia …
Il Salame Piacentino ha ricevuto il marchio DOP nel 1996 ma è famoso per la sua bontà già dal XV …
La Pancetta Piacentina DOP si ottiene grazie alla rifilatura del cosiddetto “pancettone”, il taglio grasso del suino proveniente dalla parte …
La sua caratteristica peculiare è la “dolcezza”, che richiede una percentuale di sale limitata e l’uso molto calibrato delle spezie …