Salame Piacentino
Il Salame Piacentino ha ricevuto il marchio DOP nel 1996 ma è famoso per la sua bontà già dal XV …
Il Salame Piacentino ha ricevuto il marchio DOP nel 1996 ma è famoso per la sua bontà già dal XV …
La Pancetta Piacentina DOP si ottiene grazie alla rifilatura del cosiddetto “pancettone”, il taglio grasso del suino proveniente dalla parte …
La sua caratteristica peculiare è la “dolcezza”, che richiede una percentuale di sale limitata e l’uso molto calibrato delle spezie …
Il Culatello di Zibello è definito il re dei salumi e nasce nella Bassa parmense, dove la pianura emiliana scende …
La grande tradizione gastronomica emiliana si distingue da sempre per la produzione di ottimi salumi, conosciuti e apprezzati in tutto …
La Coppa di Parma è un prodotto tradizionale di salumeria che ha ottenuto il marchio IGP nel 2011 e la …
Il Salame di Felino IGP è un salame prodotto storicamente nella cittadina di Felino e in alcuni comuni limitrofi, della …
Il prosciutto di Parma è un salume tipico della provincia di Parma. Più precisamente la zona di produzione è posta …
La Mortadella di Bologna IGP è un insaccato cotto, fatto esclusivamente con carne suina, di forma cilindrica o ovale, di colore rosa …